C’è chi aspetta l’estate per mettere lo zaino in spalla e camminare fino al tramonto, ma noi ti sveliamo un segreto: la vera magia sboccia quando nessuno se l’aspetta. Primavera e autunno sono le stagioni che parlano a voce bassa, ma con parole intense. Sono i momenti dell’anno in cui i colori esplodono, i profumi si fanno più vivi, e ogni esperienza ha un sapore speciale.
PRIMAVERA - il risveglio dolce della natura
Quando la neve comincia a sciogliersi e l’aria profuma di erba bagnata, la Val di Sole si sveglia piano piano… ma con stile! I prati si punteggiano di fiori, i boschi tornano a respirare, e nei paesini cominciano ad animarsi eventi dedicati alla cultura, alla musica e – ovviamente – alla buona cucina.
2 aprile - 28 maggio (ogni mercoledì) LA CASERADA, Peio. Hai mai visto come viene prodotto il burro? La famiglia Casanova ti accoglierà e ti racconterà tutto sulla vita nella piccola azienda agricola. Scoprirai come si lavora il latte, come si usa la zangola e ad esperienza conclusa saprai riconoscere un buon burro di malga! Ad aspettarti una degustazione di formaggi e salumi. QUI PER MAGGIORI INFO E ISCRIZIONE
30 aprile - 28 maggio (ogni mercoledì) VISITA AL MUSEO DELLA CIVILTA’ SOLANDRA, Malè. Scopri la straordinaria sezione multimediale dedicata a Giacomo Bresadola, il “prete dei funghi” e pioniere della micologia moderna. Immergiti nel suo mondo e, alla fine, partecipa a un laboratorio creativo di autoproduzione con fiori e piante locali! QUI PER MAGGIORI INFO E ISCRIZIONE
31 maggio - 1 giugno ARCADIA STREET FESTIVAL DI SOLE, Caldes. Un weekend di magia a Caldes, nel cuore della Val di Sole, tra artisti di strada, musica, circo e sapori unici. Spettacoli coinvolgenti e street food d’eccellenza animeranno le piazze dello storico borgo, mentre l’imponente Castel Caldes farà da suggestiva cornice all’evento. Due giorni di emozioni da non perdere! QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
AUTUNNO - il trionfo dei sapori e dei colori
L’autunno è come un abbraccio caldo dopo una fresca giornata. Il sole accarezza ancora i pomeriggi, gli alberi si vestono di mille sfumature e l’aria profuma di vendemmia, di mele appena colte, di caldarroste e vino nuovo.
È la stagione dei mercatini contadini, delle sagre e delle passeggiate tra i vigneti che si tingono d’oro. I ritmi rallentano, i borghi si fanno più intimi e accoglienti, e ogni fine settimana è un’occasione per vivere un’esperienza autentica.
6 - 22 settembre CHEESE FESTIVAL DI SOLE, Val di Sole. Se ami i sapori autentici, le storie di montagna e le tradizioni che sanno ancora emozionare, allora segnati questo evento: il Cheese FestiVal di Sole è un viaggio goloso tra gusto, cultura e natura! Protagonista assoluto? Il Casolét, il formaggio tipico della valle, delicato e profumatissimo, simbolo di un'antica arte casearia che resiste al tempo. Cinque appuntamenti, cinque borghi diversi, una sola grande festa: un’esplosione di profumi e sapori tra mercatini, degustazioni, laboratori, musica e racconti di vita d’alpeggio. Preparati a vivere un’esperienza multisensoriale che sa di erba appena tagliata, di stalle, di mani sapienti… e ovviamente di formaggio! QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
26 - 28 settembre TRENTODOC FESTIVAL, Trento. Dal cuore di Trento ai vigneti del Trentino, torna il TrentoDoc Festival con la sua terza edizione: un weekend effervescente tutto da vivere, tra degustazioni, musica, incontri e sorprese. In scena, tutta la finezza e l’eleganza del Trentodoc, simbolo dell’eccellenza spumantistica trentina. La città si trasforma in un palcoscenico di eventi, tra palazzi storici, cortili segreti, parchi verdi, bar e ristoranti pronti a stupire con menù speciali e brindisi scintillanti. E non finisce qui: esperienze tra i filari, dj set, talk con chef, sommelier, artisti e volti noti animeranno ogni angolo di questo festival tutto da gustare. Un’occasione unica per scoprire (e riscoprire) il gusto del Trentodoc e lasciarsi conquistare dalla magia del Trentino. Pronti a stappare? QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
12 - 13 ottobre POMARIA, Denno. Torna la festa che celebra la mela e le tradizioni della Val di Non! Quest’anno tocca a Denno ospitare l'evento imperdibile dove puoi raccogliere mele direttamente dagli alberi, partecipare a laboratori culinari per scoprire i segreti dei piatti tipici, e assaporare prelibatezze come canederli e tortéi de patate. Non mancheranno stand con prodotti locali, attività per bambini e dimostrazioni di antichi mestieri. Un’occasione unica per vivere i sapori e le tradizioni autunnali della Val di Non! QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
#primavera #autunno #eventi #valdisole
Leggi gli articoli scritti direttamente dai protagonisti della vita al Monroc Hotel. Scopri le attività, le novità, i momenti di relax, la buona cucina del nostro hotel e i segreti della Val di Sole! Monroc is more to explore!
#primavera #autunno #eventi #valdisole
Autore: Sara
ESPLORA!
#valdisoleguestcard #trekking #trentino
Autore: Monrocpeople
ESPLORA!
#monroc #thereismoretoexplore #outdoorlife
Autore: Monrocpeople
ESPLORA!
Famiglia Rossi
Tel. +39 0463 735000
Fax +39 0463 739494
info @ monroc.it